serie DISK CULT

Frangizolle a dischi indipendenti

  • Erpice a dischi indipendenti

    Garantiscono lavorazione omogenea senza sobbalzi

  • Sospensione NO-STOP

    La sospensione a molla su ogni disco attutisce i colpi da lavorazione nei terreni sassosi

  • Sovescio e Lavorazione dell'erba alta

    I dischi sono in grado smaltire residui di lavorazione anche in terreni inerbiti o coperti da sovescio

  • Terreno umido

    Questa modello é in grado di lavorare anche su terreno umido dove generalmente la fresa non riesce

Questo modello di  frangizolle rappresenta l’evoluzione tecnologica dello storico morgano a dischi, tipico attrezzo agricolo della tradizione agraria passata.

Oltre alla notevole differenza di lavorazione ha la caratteristica di avere un facilità d’uso molto superiore rispetto alle attrezzature del passato.

Infatti non presenta “tiri” laterali durante la lavorazione.

Per esempio, rispetto ad un erpice da traino assicura maggiore stabilità in modo da non avere deragliamenti durante il tiro.

I dischi indipendenti con molla NO-STOP rendono la macchina molto stabile anche su terreni pietrosi e rocciosi.

 

Questi caratteristiche la rendono particolarmente adatta a lavorare come erpice a dischi per vigneto.

 

Accelera le operazioni di lavorazione del suolo nel filare riducendo tempo ed effetti negativi della fresatura. E’ una macchina veloce e non richiede presa di forza.

E’ indispensabile nella gestione del sovescio perché non teme terreni umidi o fortemente inerbiti.

 

Come è fatto?

  • Telaio a larghezza variabile, struttura robusta adatta a lavorazioni veloci;
  • E’ composta da due file di dischi indipendenti configurabili ad “X” oppure in LINEA a seconda del’impianto e del livello di finitura desiderato;
  • Bracci indipendenti molleggiati per lavorare su terreni rocciosi;
  • Nel vigneto è configurato con ancore rompi-traccia laterali e centrali;
  • Rullo posteriore che stabilizza la macchina e affina il terreno lavorato;
  • Regolazione dell’altezza di lavoro del rullo;
  • Riducibilità verticale utile nelle manovre e per il trasporto stradale.
Punti di forza
Indispensabile per il sovescio

I dischi indipendenti rendono questa macchina in grado di lavorare terreni umidi o con alta presenza di sostanza vegetale. Questa caratteristica è essenziale per poter lavorare anche in condizioni di emergenza.

Velocità

La rapidità e la semplicità di utilizzo sono il punto di forza di questa macchina.

Non richiede l’utilizzo della Presa di Forza del trattore.

Adatto a lavorare con pietra e roccia

Pietra, roccia, terreni brulli e ricchi di scheletro sono il terreno ideale per questo tipo di macchina. Nessuna altra macchina puó eseguire un lavoro senza problemi al pari di questo modello di Erpice a dischi. Non é solo un rompizolle, ma frantuma ed appiana il terreno.

Accessori

Riducibilità idraulica verticale

Ottimizza gli ingombri della macchina in fase di manovra

Ancora rompi-traccia

Nel vigneto le ancore rompi-traccia (una centrale e due laterali) dissodano il terreno lungo la linea di calpestio della vendemmiatrice e del trattore.

Bandelle di contenimento laterale del terreno lavorato

Regolazione idraulica rullo frangizolle

Coppia di ruotine di profondità in acciaio

Specifiche tecniche
Modello Hp richiesti
DISK CULT 160 da 70
DISK CULT 180 da 70
DISK CULT 200 da 80
DISK CULT 220 da 80
Modello Peso [Kg]
DISK CULT 160 720
DISK CULT 180 760
DISK CULT 200 800
DISK CULT 220 830
Modello Dati di lavoro [cm]
Profondità Larghezza della macchina
DISK CULT 160 10/20 da 160 a 190
DISK CULT 180 10/20 da 180 a 210
DISK CULT 200 10/20 da 200 a 230
DISK CULT 220 10/20 da 220 a 250
Modello N° dischi Larghezza minima del filare [cm]
DISK CULT 160 8 200
DISK CULT 180 8 220
DISK CULT 200 10 240
DISK CULT 220 12 260