serie RAPTOR
Come é fatta?
- Chassis portante robusto e predisposto con lato flangiato;
- Regolazione della profondità di lavoro dell’utensile;
- Ancora rompitraccia frontale;
- Tastatore registrabile per lavorazioni sempre in sicurezza;
- Regolazione della sensibilità del tastatore;
- Richiede l’impianto dell’olio idraulico del trattore;
- Comando di emergenza per interrompere manualmente la lavorazione quando necessario.
Su quali macchine viene applicata?
- Erpici a denti per la lavorazione tra una fila e l’altra;
- Portattrezzi interfilare posteriore la sola lavorazione sotto due file;
- Portattrezzi interfilare posteriore la sola lavorazione sotto due file;
- Portattrezzi posteriore per la lavorazione di per grandi filari;
-
Gruppo interfilare ventrale
Punti di forza
Distanza minima
E’ in grado di lavorare il terreno tra una pianta e l’altra fino ad un minimo di 30 cm adoperando l’utensile più adatto
Non stressa il trattore
Sistema idraulico brevettato che non sovraccarica le pompe del trattore.
Utensili
1. Aratrino Scolmatore
2. Scolmatore con Dischiera motorizzata
3. Fresa verticale motorizzata interfilare
Specifiche tecniche
Portata di olio richiesta | 15 lt/min |
Peso | 60 kg |
Distanza minima tra i ceppi | 40 cm |