
- Cosa é un interfilare?
- A cosa serve l’interfilare?
- Come è fatto un interfilare?
- Fa al caso mio uno scalzatore interceppo?
- Interfilare: tutti i modelli
Interfilare – Che cos’é?
Lo scalzatore interfilare (anche detto scavallatore o interceppo) è una macchina agricola pensata per eseguire lavori specifici lungo la fila, tra una pianta e l’altra, in colture come vigneti, frutteti ed uliveti.
E’ in grado di eseguire un diserbo meccanico e sopratutto biologico.
Quindi è una macchina fondamentale nelle colture intensive o super-intensive di ogni tipo (es.: pioppeti, ecc..,).
A cosa serve un interceppo?
L’obiettivo di queste macchine è sostituire o ridurre al minimo le operazioni di zappatura a mano sotto le piante.
Con un interceppo è possibile sfalciare, trinciare, fresare o semplicemente lavorare in superficie il terreno tra una pianta e l’altra ed intorno ad ogni ceppo. Come? Il lavoro che questa macchina è in grado di svolgere cambia a seconda dell’utensile interfilare installato.
Le moderne macchine interfilari devo essere adatte a poter lavorare anche su impianti molto giovani, uliveti ad alta densità (intensivi e super-intensivi) e frutteti.
Come è fatto un interfilare?
Nei particolari evidenziati nella foto qui accanto è possibile notare:
- Punta (o puntale) apripista, ha la funzione di creare il solco che precede l’utensile interfilare;
- L’utensile (può essere una lametta, un vomere scolmatore, una fresetta, ecc..) è l’organo che svolge proprio il lavoro sotto fila ruotando sull’asse n.4 molto vicinissino al ceppo e tra una pianta e l’altra;
- Tastatore ( o sensore) è quella bacchetta che, quando rileva la presenza della pianta, avverte la macchina che è il momento di dover scansare il ceppo. Così la lama ha la possibilità di ritornare in posizione di riposo ed eliminare ogni possibilità di poter danneggiare la pianta.
- L’asse consente di registrare la profondità di lavoro dell’utensile.

Fa al caso mio uno scalzatore interceppo?
Prima di poter rispondere è necessario conoscere alcune caratteristiche della tua Azienda agricola, come:
“Dove si trova la tua azienda, in zona collinare o pianeggiante?”
“Di quale trattore sei in possesso?”
“Di che natura è il tuo terreno? Argilloso? pietroso?”
In base alle caratteristiche ed esigenze dell’Azienda agricola siamo in grado di offrire macchine accessoriate su esigenza specifica.
Qui di seguito alcuni esempi di macchine
Interfilare: tutti i modelli
Produciamo diversi modelli e varie versioni di scalzatore interfilare interceppo, tali da poter incontrare le esigenze di ogni azienda agricola:
- Aratri ad ancore con lame interfilari doppie o singoli; (sono i modelli che hanno il miglior rapporto costo / rendimento)
- Portattrezzi interfilare (anteriore o posteriore);
- Colonnina ventrale interfilare; (la soluzione migliore per se si vogliono eseguire più lavorazioni in un unico passaggio)
- Kit di interceppo ( sono la soluzione più economica e si applica direttamente su un estirpatore o un attacco a tre punti generico)
serie DAVID FULL S
Coltivatore interfilare singolo con ancore

serie EAGLE XL D
Portattrezzi posteriore per grandi filari
